Nell’ambito della sezione del programma denominato Spigolature d’Arte e di Storia, giovedì 15 maggio, alle ore 17.00, nel Salone dei Concerti della Villa Puccini di Scornio (via Dalmazia 356), si svolge la conferenza delle storiche dell’arte Perla Cappellini e Laura Dominici “I busti ritrovati. Ritratti di pistoiesi illustri“.
Alcuni anni fa, per una fortuita coincidenza, fu riscoperta nei magazzini comunali una serie di busti, in marmo, bronzo e gesso, raffiguranti alcuni tra i personaggi più illustri di Pistoia vissuti tra l’Ottocento e il Novecento. Gran parte delle opere, databili tra il 1844 e il 1937, erano in origine collocate in una sala del Palazzo Comunale, a costituire una vera e propria “galleria” di personaggi locali, protagonisti nel campo della politica e della cultura. Nell’occasione di due successive mostre, nel 2012 e nel 2017, i busti sono stati adeguatamente studiati, restaurati ed in parte esposti nella Sala Iconografica di Villa Puccini di Scornio, restituendo così alla città una memoria storica per lungo tempo dimenticata.
L’incontro, a ingresso libero fino a esaurimento posti, si conclude con una visita guidata alla Sala Iconografica al secondo piano della villa.
La conferenza è realizzata in occasione della mostra Dalla città al museo: la Galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia, a cura di Gaia Ravalli e Giacomo Guazzini (Museo Civico d’arte antica, fino al 2 giugno), parte del programma Nuovi percorsi tra passate e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale, promosso e realizzato dal Sistema Museale Pistoiese con il contributo di Regione Toscana.