Sabato 4 ottobre 2025, alle ore 18.00, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni partecipa alla ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI con la presentazione del volume a corredo dell’opera installativa Federico Gori | Il suono del carbone, ispirata al lavoro dei carbonai nel territorio pistoiese, inaugurata il 18 luglio scorso. Il volume bilingue (Metilene 2025), a cura di Lorenzo Madaro, è incentrato sui diversi temi sollevati dal progetto e sul suo rapporto con lo spazio del museo e con la città.
L’evento è realizzato nell’ambito del progetto Federico Gori | Il suono del carbone sostenuto dal PAC2024 – Piano per l’Arte Contemporanea, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
Dalle ore 10.00 alle ore 21.00 apertura prolungata del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni con ingresso gratuito.
STAY TUNED!