Inaugurato il 1° dicembre 2017 alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, del Ministro del Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, e del Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, si tratta di uno dei risultati più rilevanti che la nomina di Pistoia a Capitale Italiana della Cultura 2017 lascia alla città. Nato grazie alla collaborazione di diversi enti pubblici (Regione Toscana, Azienda USL Toscana Centro, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Comune di Pistoia), il museo è incentrato sulle vicende dell’ex complesso ospedaliero, sul fregio robbiano e sulla storia della sanità pistoiese e si inserisce nel più ampio progetto di recupero e riqualificazione della parte monumentale dell’ex ospedale del Ceppo.


Museo Civico d’arte antica in Palazzo Comunale
Piazza Duomo 1 – Pistoia
tel. 0573 371296
musei@comune.pistoia.it
Pistoiainforma Numero Verde
800 012146
Invernale (1° ottobre / 31 maggio)
dal martedì al venerdì | 10.00/14.00 |
sabato, domenica e festivi | 10.00/18.00 |
Natale e Capodanno | 16.00/19.00 |
lunedì | chiuso |
Estivo (1° giugno / 29 settembre)
dal martedì al venerdì | 15.00/19.00 |
sabato, domenica e festivi | 11.00/19.00 |
lunedì | chiuso |
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Museo dello Spedale del Ceppo
Piazza Giovanni XXIII 14 – Pistoia
tel. 0573 371023
musei@comune.pistoia.it
Pistoiainforma Numero Verde
800 012146
Invernale (1° ottobre / 31 maggio):
dal martedì al venerdì | 10.00/14.00 |
sabato, domenica e festivi | 10.00/18.00 |
Natale e Capodanno | 16.00/19.00 |
lunedì | chiuso |
Estivo (1° giugno / 29 settembre)
dal martedì al venerdì | 15.00/19.00 |
sabato, domenica e festivi | 11.00/19.00 |
lunedì | chiuso |
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Intero | € 3.50 |
Ridotto | € 2.00 |
Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni
Via Sant’Andrea 18 – Pistoia
tel. 0573 371817
musei@comune.pistoia.it
Pistoiainforma Numero Verde
800 012146
Invernale (1° ottobre / 31 maggio):
dal martedì al venerdì | 10.00/14.00 |
sabato, domenica e festivi | 10.00/18.00 |
Natale e Capodanno | 16.00/19.00 |
lunedì | chiuso |
Estivo (1° giugno / 29 settembre)
dal martedì al venerdì | 15.00/19.00 |
sabato, domenica e festivi | 11.00/19.00 |
lunedì | chiuso |
La biglietteria chiude 30 minuti prima.
Intero | € 3.50 |
Ridotto | € 2.00 |
Casa-studio Fernando Melani
Corso Gramsci 159 – Pistoia
tel. 0573 371276
Pistoiainforma Numero Verde
800 012146
La casa-museo è aperta l’ultimo sabato del mese (ad eccezione dei mesi di luglio e agosto), dalle ore 11.00 alle ore 12.00, con visita accompagnata per massimo 6 persone su prenotazione, da effettuare – entro le ore 13.00 del venerdì precedente al numero verde di Pistoiainforma 800 012146. Il punto di ritrovo del gruppo è presso la biglietteria del Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni, via Sant’Andrea 18, alle ore 10.50.
I visitatori sono cortesemente invitati a collaborare attenendosi alle misure di sicurezza previste.
Per particolari motivi di studio e ricerca, è possibile richiedere l’apertura della casa-studio, su prenotazione, inviando una mail a musei@comune.pistoia.it
Ingresso e visita gratuiti.
Il nuovo Museo dello Spedale del Ceppo