Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche

Museo Civico d'arte antica

Mostre

08/02/2025 - 02/06/2025

Dall’8 febbraio al 2 giugno 2025 è aperta al pubblico, presso il Museo Civico d’arte antica, la mostra Dalla città al museo: la galleria illustre dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti a Pistoia nelle collezioni civiche.
La rassegna fa parte del progetto Nuovi percorsi tra passato e futuro. 5 mostre per 1 sistema museale, promosso e realizzato dal Sistema Museale Pistoiese con il contributo della Regione Toscana, fondato sull’idea di coordinare cinque singole sedi museali in un’unica cornice, proposta al pubblico come un progetto unitario da visitare in forma itinerante.
La mostra è dedicata alla collezione di ritratti di uomini illustri provenienti dall’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Pistoia, importante istituzione culturale cittadina fondata nel 1803.
Nel 1891, alla cessazione della sua attività, l’Accademia cedette al Municipio le proprie raccolte artistiche, che divennero uno dei primi e più consistenti nuclei del nascente Museo Civico.
Attraverso una significativa selezione di opere inedite o poco note, sottoposte per l’occasione a interventi di manutenzione e riordino conservativo, l’esposizione approfondisce le vicende di questa collezione, allargando lo sguardo anche ad altri ritratti di uomini illustri esposti nel Palazzo Comunale nella prima metà del Novecento.
L’iniziativa scaturisce dalle recenti attività di ricerca condotte sulle collezioni civiche, nell’ambito del progetto di catalogazione e digitalizzazione dei patrimoni museali La memoria del futuro. Il Sistema Museale Pistoiese verso la costruzione di una identità digitale, finanziato dalla Fondazione Caript al Sistema Museale Pistoiese.
Le nuove acquisizioni critiche hanno permesso la riscoperta di nomi e volti di celebri cittadini, consentendo così di riallacciare quel legame con la storia e la cultura del territorio pistoiese, su cui si fonda il carattere della raccolta museale.
Il busto in gesso di Torquato Tasso (1822), opera di Giovanni Merlini, temporaneamente trasferito nel mezzanino dal Salone dell’Ottocento, ricongiunge idealmente la mostra agli altri dipinti, ugualmente provenienti dall’Accademia di Scienze, Lettere e Arti, esposti all’ultimo piano del museo.

Cura scientifica: Gaia Ravalli e Giacomo Guazzini con la supervisione di Elena Testaferrata

Catalogo: Mandragora, disponibile presso le biglietterie/bookshop dei Musei Civici al prezzo di € 20,00

Scarica la descrizione del percorso espositivo
Scarica la descrizione delle opere
Scarica il depliant del progetto SIMUP

Condivisioni 0

Info evento

Museo Civico d’arte antica

Piazza Duomo 1 – Pistoia

tel. 0573 371296
musei@comune.pistoia.it

Pistoiainforma Numero Verde
800 012146

La mostra è visitabile nell’orario di apertura del Museo:

dal martedì al venerdì 10.00/14.00
sabato, domenica e festivi 10.00/18.00
lunedì chiuso

Tariffe

Intero € 3.50
Ridotto € 2.00

Photogallery

Eventi correlati